5 idee per viaggi a tema indimenticabili

viaggiatrice con cartina

Viaggiare è sempre piacevole, ma alle volte si cerca qualcosa di nuovo e originale da fare per vivere un’esperienza unica nel suo genere. Questo può essere fatto, ad esempio, scegliendo un tema specifico, una sorta di fil rouge da seguire per scoprire un aspetto particolare della città o semplicemente al fine di fare una vacanza dedicata al cibo, al divertimento o al semplice relax.

Romanticismo o tradizione

Se il fine è quello di ravvivare o persino di recuperare un rapporto di coppia, spesso non serve andare lontano: un motel con camere a tema Milano può essere sufficiente per chiudersi a chiave in mondi diversi e fare un viaggio alla riscoperta di passione e complicità. Perché non completare la coccola con un servizio in camera o con cibi gustosi e magari afrodisiaci? Alle volte, basta poco per staccare la spina, ritrovandosi senza lunghi viaggi.

Se invece sono le tradizioni nostrane a essere attraenti quale tema principale, bisogna munirsi di calendario degli eventi e scegliere quelli più in linea con i propri gusti: in Italia si può passare attraverso un intero anno partendo dalla Befana di Piazza Navona con le famose bancarelle al centro della Città Eterna e continuando con il Carnevale di Venezia.

Il 6 giugno, nel bucolico scenario umbro, in occasione del Corpus Domini può risultare suggestivo un viaggio a Spello, nella provincia di Perugia, per visionare le splendide infiorate che coprono fino a 2 mila metri quadrati. E in agosto perché non buttarsi in una frenetica tarantella alla Festa della Taranta dell’8 agosto a Melpignano, provincia di Lecce? Un altro evergreen sono i mercatini natalizi in Trentino, per entrare appieno nello spirito festivo.

Viaggi enogastronomici o in città d’arte

Il viaggio enogastronomico ha molti vantaggi: può avere davvero molteplici mete e risulterà sempre… gustoso! In Italia è difficilissimo sbagliare destinazione, perché la cucina nostrana è celebre in tutto il mondo. Ma se si volesse uscire dai suoi confini? In questo caso, arrivare fino in Francia consente di assaporare prelibatezze locali come i vini tipici e le classiche escargot, senza dimenticare il foie gras da accompagnare magari con un buon champagne.

Dalle tapas spagnole ai sapori mediterranei con contaminazioni mediorientali della Turchia, le possibilità sono davvero tante, fino a spingersi alla vera cucina orientale in Giappone o a quella americana direttamente nella mitica New York.

Per le città d’arte, qui in Italia si ha l’imbarazzo della scelta: Roma, Firenze, Napoli, Matera e Siena sono solo alcune delle mete imperdibili che necessitano almeno di qualche giorno di sosta.

Alla scoperta della natura

La natura è un tema che si può vivere in molteplici località, sia italiane che non. Ma in questo caso, la vacanza può essere declinata in un campeggio o in un lungo viaggio in camper e persino in un’esperienza in bicicletta, con soste in bike hotel attrezzati. Il contatto con l’ambiente potrà essere continuo oppure inframmezzato dal riposo in un vero letto, tuttavia è preferibile scegliere periodi dell’anno poco piovosi o comunque caldi come la tarda primavera o l’estate.