La Grecia, nota per la sua ricchezza storica e culturale, affascina ogni anno migliaia di visitatori con le sue coste bagnate da acque cristalline e contraddistinte da spiagge inebrianti. Le isole greche, sparse come gemme nel Mare Egeo e Ionio, offrono un mix unico di paesaggi diversi, ciascuno con le sue peculiarità e caratteristiche specifiche. Questo articolo fornisce una guida dettagliata per esplorare il mare più bello della Grecia, suggerendo i migliori luoghi da visitare nelle Isole Ioniche, Egee, Cicladi e nel Peloponneso, assieme ad utili consigli su dove soggiornare e quando visitarli.
Le Isole Ioniche
Isole Ioniche: Globo di bellezza
Le Isole Ioniche sono un gruppo di isole situate nel mare Ionio, tra la Grecia e l’Italia. Queste includono tra le altre Corfù, Zante e Kefalonia. Ogni isola ha la sua unicità e bellezza, offrendo spiagge mozzafiato, acque cristalline, lussureggianti giardini mediterranei e storici luoghi della civiltà greca antica.
Corfù
Corfù, conosciuta anche come l’isola di Feaci nella mitologia greca, è famosa per le sue spiagge sabbiose, i suoi mari azzurri brillanti e i suoi vivaci villaggi costieri. Tra le spiagge più popolari ci sono Agios Gordios, Paleokastritsa e Glyfada, ma sull’isola ce ne sono molte altre. La città vecchia di Corfù è un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, pieno di fascino storico e culturale.
Kefalonia
Kefalonia è la più grande delle Isole Ioniche e offre una varietà di esperienze, dagli scavi archeologici ai tour del vino e, naturalmente, alle spiagge libere e tranquille. Tra le spiagge più famose abbiamo Myrtos, considerevolmente una delle più belle del mondo per le sue acque turchesi e Fiskardo, un pittoresco villaggio di pescatori con case colorate e piccoli caffè lungomare.
Zante
Conosciuta anche come Zakynthos, Zante è famosa per la sua spiaggia di Navagio, raggiungibile solo in barca, dove si trova il relitto di un mercantile incagliato. Outre alla sua bellezza naturale, l’isola offre una vita notturna vivace, soprattutto nella città principale, conosciuta anche come Zante.
Quando visitare e dove soggiornare
La migliore stagione per visitare le Isole Ioniche è durante l’estate, da giugno a settembre, quando il clima è caldo e asciutto. Tuttavia, come le isole tendono ad essere affollate in questo periodo, può essere una buona idea evitare l’alta stagione se si preferisce un’esperienza più tranquilla.
Per quanto riguarda l’alloggio, le opzioni variano da lussuosi resort a confortevoli pensioni a conduzione familiare. In tutte le isole è possibile trovare un’ampia scelta per tutti i gusti e budget.
Finiamo la nostra esplorazione con le Isole Ioniche, una destinazione di viaggio meravigliosa. Queste offrono un mix perfetto di sole, mare, storia e cultura, creando un’esperienza di viaggio unica.

Le Isole Egee
Passando alle Isole Egee: un paradiso ricco di bellezze naturali e attività turistiche
Subito dopo le Isole Ioniche, incontriamo le Isole Egee, situate al largo della costa occidentale della Turchia, ma che appartengono alla Grecia. Tra queste, Lesbo, Samo e Chio sono alcune delle isole più famose e visitate dai turisti di tutto il mondo, che non si stancano mai delle meraviglie che esse offrono.
Lesbo
Lesbo, la terza isola più grande del paese, è famosa per la sua bellezza naturale combinata con una ricca storia e cultura. La costa dell’isola offre numerose spiagge idilliache, alcune delle quali sono molto conosciute mentre altre sono nascoste e meno affollate. L’isola è ricca di sentieri pittoreschi che vadano attraverso i suoi suggestivi paesaggi, ideali per gli appassionati di trekking.
Samo
Samo è un’altra perla delle Egee, rinomata per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline. L’isola offre anche una serie di siti storici e culturali da esplorare, come l’antico tempio di Hera o le rovine del teatro di Pythagorio.
Chio
Chio, famosa per la produzione di mastice, è un luogo profondamente radicato nella storia e nella tradizione. Le sue spiagge sono affascinanti e variegate, che vanno da quelle di sabbia fine a quelle con sassolini. Le attività per i visitatori includono snorkeling, nuoto, e anche immersioni per esplorare i ricchi fondali marini dell’isola.
Il momento migliore per visitare le Isole Egee
Il migliore periodo per visitare le Isole Egee è durante la stagione estiva, da giugno a settembre, quando la temperatura è piacevolmente calda e le giornate sono lunghe. Tuttavia, il periodo di punta dell’estate può essere molto affollato, quindi chi preferisce un’atmosfera più tranquilla può scegliere di andare in primavera o in autunno.
Opzioni di alloggio nelle Isole Egee
Quanto all’alloggio, le Isole Egee offrono una vasta gamma di opzioni per tutti i gusti e tutti i budget. Viaggiatori possono scegliere tra hotel di lusso, appartamenti in affitto, bed & breakfast o anche campeggi, per un’esperienza di vacanza più avventurosa.
Se stai cercando una destinazione che offre un eccellente equilibrio tra relax, bellezza naturale, storia e cultura in una località balneare, le Isole Egee sono l’opzione ideale.

Le Isole Cicladi
Una Miriade di Attrazioni: Le Isole Cicladi
Le Isole Cicladi, un insieme di circa 220 perle nel cuore del Mar Egeo, sono note a livello globale grazie alle loro spiagge di sabbia bianca, le limpide acque turchesi, ma anche per l’architettura tipicamente greca che si caratterizza per le case cubiche bianche, le chiese a cupola blu, i pittoreschi mulini a vento e una varietà di fiori dai colori brillanti. Le isole più celebri tra queste sono Santorini, Mykonos e Paros.
Santorini: Perle dell’Egeo
Santorini, famosa per le sue case bianche a contrasto con il blu intenso del suo cielo e del mare, offre una moltitudine di belle spiagge come Kamari, Perivolos e Red Beach. Quest’ultima, dal manto di sabbia e sassi rossi, è una delle spiagge più affascinanti dell’isola. L’architettura unica, la gastronomia eccellente e gli eventi culturali come il Festival del Vino di Santorini rafforzano ulteriormente l’attrazione di questa destinazione.
Mykonos: L’Isola dei Venti
Mykonos è una delle destinazioni più ricercate delle Cicladi. Rinomata per la sua vibrante vita notturna e le sue eleganti spiagge, tra cui Platis Gialos, Paradise e Super Paradise, questa isola greca attrae una moltitudine di turisti ogni anno. Oltre alle sue spiagge, Mykonos è anche famosa per i suoi mulini a vento storici, la Piccola Venezia e il quartiere vecchio della Chora.
Paros: Un Nido di Bellezza Naturale
Paros offre una combinazione di paesaggi naturali suggestivi, acque azzurre luminescenti, spiagge sabbiose e pittoreschi villaggi tradizionali. Le spiagge da visitare includono Golden Beach, famosa per gli sport acquatici, e Kolymbithres, con la sua particolare forma di roccia granitica. Gli eventi culturali come il Festival Musicale di Paros e le oltre 400 chiese e cappelle presenti nell’isola, rendono Paros un luogo imperdibile quando si visita la Grecia.
Suggerimenti per un viaggio indimenticabile
Per vivere al meglio la tua esperienza di viaggio, ti consigliamo di visitare le Isole Cicladi tra la fine di aprile e l’inizio di ottobre, quando il clima è più favorevole. Preparare in anticipo la prenotazione di alloggiamenti e servizi di noleggio può essere molto utile, in quanto l’affluenza di turisti durante la stagione estiva è molto alta. Un’altra cosa da tenere a mente è che molte tra le Isole Cicladi offrono un servizio di traghetto regolare, il che rende semplice e agevole spostarsi da un’isola all’altra.

Il Peloponneso
Passando alla Grecia meridionale, troviamo il Peloponneso, una regione notoriamente conosciuta per le sue spiagge spettacolari e siti ricchi di storia. Nonostante non gode della stessa popolarità delle isole greche, il Peloponneso si distingue per la bellezza naturale impareggiabile che lo caratterizza.
Le Spiagge del Peloponneso
Una delle spiagge più visitate del Peloponneso è Voidokilia. Questa spiaggia ad anfiteatro dalle acque cristalline incastonata tra due promontori è un luogo dove ci si può rilassare e godere della bellezza della natura. Voidokilia è apprezzata anche per la sua vicinanza all’antica fortezza di Pylos.
Un’altra spiaggia da non perdere è quella di Elafonisos, che si gode l’invidia di molte isole greche per le sue spiagge. Simos e Sarakiniko sono due delle spiagge più amate per le loro rive sabbiose e acque azzurre.
Attrazioni Storiche del Peloponneso
Oltre alla sua bellezza naturale, il Peloponneso è ricco di siti storici. La fortezza di Palamidi, situata nell’incantevole città di Nauplia, offre una vista panoramica sul mar Egeo. Un altro sito di interesse storico è l’antica Olympia, il luogo di nascita dei Giochi Olimpici. Qui si possono vedere le rovine del Tempio di Zeus e il celebre stadio olimpico.
D’altra parte, il sito archeologico di Micene vanta numerosi l’antico palazzo e le mura murali di calcare, oltre la famigerata Porta del Leone, una delle più antiche opere d’arte monumentali in Europa.
Pernottamenti sulla Spiaggia
Se stai cercando un’esperienza più autentica, ci sono molte capanne sulla spiaggia e piccoli villaggi in cui soggiornare nel Peloponneso. Queste capanne spesso offrono viste sbalorditive ed sono a pochi passi dalla spiaggia. Inoltre, soggiornare in queste capanne è un modo fantastico per sostenere le comunità locali.

Alla scoperta delle meraviglie della Grecia, non ci resta che lanciare l’ancora nei mari più belli che la nazione ha da offrire. Dalle Isole Ioniche, intrise di storia e circondate da una natura vibrante, alle Egee ricche di paesaggi mozzafiato e opportunità per avventure emozionanti. Dalle ancestrali Isole Cicladi, dove la bella architettura si fonde con le spiagge ammalianti, fino alle rive del Peloponneso, meno conosciute ma altrettanto affascinanti. La bellezza della Grecia risiede nella sua varietà, nelle sue innumerevoli sfumature, che renderanno ogni viaggio un’esperienza unica e indimenticabile.
Potrebbe interessarti anche:
- Viaggio in Grecia ad Ottobre: Scopri i Luoghi Imperdibili
- Porto di Mykonos: tutto quello che devi sapere
- Le 10 migliori spiagge della Sardegna
- Canyon Horseshoe: Un Viaggio Dettagliato
- Monument Valley: Cosa Vedere e Fare